Chi siamo

La nostra filosofia

La nostra filosofia è nella qualità delle materie prime, nel rivivere emozioni che sono nella memoria di tutti noi, in chiave attuale e cosmopolita. È nella soddisfazione dei nostri clienti, oggi molto attenti al valore delle materie prime, ai processi produttivi e di lavorazione e al servizio offerto. È nella semplicità e velocità della preparazione, è nel tornare a sentirsi bambini.
Una miscela fatta di ricerca, qualità ed emozioni che rendono Panpolpetta un progetto “gustoso” anche per l’imprenditore non specializzato nel settore.

Il Team Panpolpetta

Un team di professionisti che ha grande passione per il food e che da sempre lavora nel mondo dell’ospitalità. Nel 2017 da un’idea di Gabriele Urbinati e dall’amicizia con lo Chef Vincenzo Cammerucci e Gianmario Frà, nasce una nuova avventura imprenditoriale all’insegna della “semplicità, perfezione e replicabilità”: Panpolpetta, la risposta italiana al settore dello street-food, una proposta di qualità accessibile a tutti i potenziali imprenditori.

Gianmario Frà ha idee chiare e inizia il suo percorso nel campo agricolo giovanissimo, collabora nell’attività di famiglia Azienda Agricola Frà Tommaso. Fonda la Agrititec, azienda di meccanica artigianale nella quale emerge il suo spiccato senso imprenditoriale e visione sul futuro. Nel 2002 da imprenditore professionista (IAP) fonda l’Azienda Agricola Frà Gianmario nella quale qualità e ricercatezza esprimono gli elementi cardine della sua attività. È consulente di project management per l’Ente Fiera di Vercelli grazie al quale si avvicina e si appassiona al mondo del quality food, all’innovazione, allo street food ed alle start up. Nel 2016 è socio del birrificio Hordeum srl, (di cui oggi è socio dirigente) coltiva malto, orzo, cereali e riso (utilizzati per le birre) e avvia una linea gluten free. Dal 2019 è socio di Gabriele per lo sviluppo del nuovo ed entusiasmante progetto Panpolpetta.

 

Gabriele Urbinati è vulcanico, intuitivo, imprenditore di successo, vanta prestigiosi progetti iconici per la Riviera Romagnola e non solo: il Caffè del Porto e il Kalamaro Fritto Osteria di Riccione, la gelateria Pino di Bologna. Avvia il format Panna e Cioccolato, è fondatore della gelateria i Caruso a Roma e di Mama Ice a Riccione. Nel mondo della ristorazione dà vita al Kalamaro Piadinaro, il format di ristorazione della piadina gourmet con prodotti di mare (Riccione, Milano e Firenze) e a Kitchen Ice, la gelateria artigianale. Nel 2016 centralizza la produzione dei suoi progetti food a San Clemente (RN) nel laboratorio P.Italy nel quale studia e dà vita con lo chef Vincenzo e il socio Gianmario al format Panpolpetta.